|
|
Area B
Supporto e Sviluppo delle Istituzioni Scolastiche Autonome
Report: Partecipazione Exposcuola 2004
La partecipazione all'Exposcuola 2004, V Salone Internazionale del Confronto tra le
attività formative dell'Europa e del Mediterraneo, è stata emozionante e produttiva.
Al Campus di Baronissi dell'Università degli Studi di Salerno dal 17 al 20 novembre il progetto SPAI è stato presente con uno stand al Padiglione denominato "La Città Educativa", registrando un alto numero quotidiano di visitatori.
Il progetto ha suscitato vivo interesse per le finalità e per le modalità di realizzazione.
Lo stand è stato allestito con la documentazione dei materiali prodotti, d'intesa con le scuole Polo: ITIS
Galvani di Giugliano in Campania, 2° C.D. di Mercato San Severino, 2° C.D. di Villaricca e S.M.S. "Solimena"
di Nocera Inferiore.
La gestione dello stand è stata garantita dalla sottoscritta che si è avvalsa della presenza di due
rappresentanti dell'Università di Perugia, con l'intento di diffondere le linee guida e le modalità di
sviluppo del Progetto SPAI.
Particolarmente significativa è stata la partecipazione al Forum Euro-Mediterraneo degli insegnanti, che ha
inteso promuovere il confronto di idee e di esperienze su temi e aspetti dell'educazione e della didattica
per elaborare un programma condiviso e partecipato di ricerca-azione a sostegno dello sviluppo culturale e
dell'offerta formativa nei paesi del Mediterraneo.
L'appuntamento con Exposcuola, quest'anno più ricca di eventi ed iniziative, è caratterizzato dal
presupposto di un vero dialogo tra i partner, vera garanzia di crescita culturale e sociale del territorio e
dei cittadini.
La kermesse si è svolta in una cornice di colori, suoni e sapori su temi di grande importanza mondiale come
la pace, l'amicizia, la famiglia, la cultura e l'intercultura.
È difficile incontrare iniziative che coniughino le tante e diversificate esigenze del mondo della Scuola in
generale e di quella campana in particolare.
Exposcuola ha rappresentato, così come ha ricordato il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico della
Campania, dott. Alberto Bottino, uno straordinario sforzo in questa direzione, promettendo per il futuro non
di fare ma di continuare a fare!
Agli organizzatori tutti, che hanno posto questi elementi di riflessione all'attenzione degli operatori del
settore, delle famiglie e della società, i più vivi apprezzamenti per gli intenti e gli obiettivi
raggiunti.
Carmela Marchese Referente Regionale del Progetto SPAI |
 |
Indietro
|
|

|