|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Area per la Parità Scolastica
Prot. 2167/P Circ. 41 |
Napoli, 24 gennaio 2005 |
Oggetto: |
Nomine di Commissario Governativo nelle Scuole ed Istituti d'istruzione secondaria legalmente
riconosciuti - Presidente di Commissione d'esami di licenza media nelle scuole paritarie. Anno
scolastico 2004/2005.
|
Si comunica che il personale direttivo e docente incaricato a tempo indeterminato,
interessato ad eventuali nomine di Commissario Governativo presso gli Istituti Secondari di II grado
legalmente riconosciuti di questa provincia ed a nomine di Presidente di Commissione di esame di licenza di
Scuola secondaria di I grado presso le istituzioni scolastiche paritarie, per l'anno scolastico 2004/2005
dovrà presentare istanza allo scrivente Ufficio entro il 1° marzo prossimo.
Le istanze, dovranno contenere:
- dati anagrafici completi di indirizzo e recapito telefonico;
- sede di titolarità e di servizio;
- titolo di studio posseduto;
- insegnamento di titolarità ed abilitazioni possedute;
- anzianità di servizio complessiva;
- eventuali precedenti incarichi svolti come Commissario Governativo o dichiarazione negativa;
- eventuali rapporti di parentela con gestori di scuole legalmente riconosciute o dichiarazione
negativa.
Le domande per la provincia di Napoli andranno indirizzate al Dirigente dell'Area Parità
Scolastica della Direzione Generale Regionale per la Campania, Via Ponte della Maddalena 55 - Napoli, e per
le altre province della Campania al Dirigente del CSA della provincia indicata. Le stesse dovranno pervenire
per il tramite delle Istituzioni scolastiche di servizio corredate di parere del Dirigente scolastico.
Si precisa che potranno avanzare istanza di disponibilità i docenti NON impegnati in commissioni
d'esame operanti presso le scuole di titolarità ed i Dirigenti e docenti collocati in quiescenza da data
non anteriore al 1° settembre 2002.
Si precisa, altresì, che i Commissari Governativi sovrintendono con funzioni di vigilanza e di controllo,
alle operazioni di scrutinio finale e di esami di idoneità nelle scuole ed istituti legalmente riconosciuti
con oneri, per indennità e compensi, a carico dei gestori.
Le funzioni ed i compiti dei Commissari governativi sono dettagliatamente descritti nella C.M. n. 100 del 23
marzo 1984.
Si pregano le SS.LL. di portare a conoscenza di tutto il personale dipendente il contenuto della presente
circolare.
Per la diffusione, in via immediata, la presente circolare è trasmessa via E-mail.
Il Dirigente M. T. De Lisa
Destinatari:
Ai Dirigenti dei CC.SS.AA.
di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno
Ai Dirigenti Scolastici
delle Scuole ed Istituti d'Istruzione Secondaria Statale
di Napoli e Provincia
All'Ufficio Relazioni con il Pubblico
LORO SEDI
Allegati:
Domanda
Indietro
|
|

|