|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 9996/P
Circ. 155
|
Napoli, 14 aprile 2005 |
Oggetto: Convegno Internazionale "Il fare e il conoscere nell'età del digitale"- Napoli, 20/21 e
22 aprile 2005.
Si informano le SS.LL. che NOVA MULTIMEDIA e DIDASCO insieme ad altri Enti promotori quali la Seconda Università degli Studi di Napoli, l'Università degli Studi di Milano (Crema), l'Università degli Studi L'Orientale di Napoli, l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli, il Liceo Artistico di Napoli e con lo scrivente Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, hanno organizzato il Convegno su "Il fare e il conoscere nell'età del digitale", patrocinato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dall'Università degli Studi di Milano (Crema), dal Comune di Napoli, dalla Provincia di Napoli, dalla Regione Campania, dalle Province di Benevento e di Napoli, dalle principali Università campane e da altri importanti operatori regionali e nazionali del settore.
La Manifestazione è prevista, con l'apertura dei lavori e per le due sessioni in videoconferenza, mercoledì 20 aprile 2005, alle ore 9.00, presso il Liceo Artistico di Napoli (Via SS. Apostoli, 8), dove interverranno insieme allo scrivente, il Dott. Alessandro Musumeci Direttore Generale del M.I.U.R., il Dott. Gennaro Mucciolo Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania e Docenti del mondo accademico. Le giornate del Convegno del 20, 21 e 22 aprile sono articolate così di seguito:
20 Aprile 2005
Liceo Artistico - Via SS. Apostoli, 8 - Napoli
I Sessione: "Lo sviluppo dell'arte e l'arte del futuro";
II Sessione: "Comunicazione e integrazione sociale";
21 Aprile 2005
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Via Monte di Dio, 14 - Napoli
"L'Impresa e la cultura dell'innovazione";
22 Aprile 2005
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Via Suor Orsola, 10 - Napoli
"Il gioco dell'intelligenza collettiva e i nuovi percorsi dei significati".
Nella volontà di rendere un'azione sinergica tra le predette istituzioni, in considerazione della valenza culturale dell'iniziativa, lo scrivente prega le SS.LL. di dare ampia diffusione al contenuto della presente nell'ambito del proprio Istituto e, nel rispetto delle Loro autonomie, di consentire la partecipazione dei docenti.
I Dirigenti Scolastici e i Docenti interessati dovranno iscriversi direttamente online, gratuitamente, all'indirizzo (http://napoli.novamultimedia.net/iscrizioni.asp) per garantirsi l'accreditamento per la giornata di partecipazione. Gli interessati, inoltre, potranno consultare il sito web, all'indirizzo di cui sopra, sul quale è possibile visionare ulteriormente il programma degli eventi che si allega alla presente.
Per eventuali comunicazioni è possibile utilizzare il seguente indirizzo di E-mail: segreteria@novamultimedia.net
Per ogni ulteriore informazione, è possibile fare riferimento al Prof. Bruno Palmieri - Referente regionale per le Politiche Ambientali, Beni Culturali e Promozione Artistica e componente dello staff di questa Direzione Generale - Tel. 081.5576379 - Fax 081.5576562 - E-mail: bruno.palmieri@istruzione.it
Confidando nella consueta collaborazione, si inviano distinti saluti.
IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Alberto Bottino
Allegato:
Programma
Destinatari
Ai Dirigenti Scolastici
degli Istituti Secondari di 2° grado
della Campania
LORO SEDI
|
|

|