| 
 	        | 
          
            
             
            Ufficio Scolastico Regionale per la Campania 
              Area B 
              Supporto e sviluppo delle Istituzioni scolastiche autonome 
              Via S. Giovanni in Corte 7, Napoli tel. 081.244 95 38 - fax 081.563 56 08 
              email: antoniodeangelis@istruzione.it
             
			
			
          | Prot. 2820 | 
    Napoli, 6 settembre 2004 | 
 
 
			
					
           
           Oggetto:  Giornata Europea delle Lingue.  Manifestazione nazionale ed iniziative territoriali. 
            
			
			
Come noto alle SS. LL., il 26 settembre di ogni anno si celebra in tutti i Paesi membri del Consiglio d'Europa e dell'Unione Europea la "Giornata Europea delle Lingue".
  
L'evento assumerà particolare rilievo quest'anno per l'esplicito invito a "dare maggiore valenza ad iniziative legate alla pubblicazione e diffusione della Giornata Europea delle Lingue" e alla più ampia valorizzazione delle lingue meno diffuse, presente nel Piano d'Azione Lingue 2004/2006 della Commissione Europea.
  
Si considerino, inoltre, l'allargamento dell'Unione Europea nel 2004, che favorisceun più esteso confronto con le pratiche d'insegnamento delle lingue nei Paesi nuovi membri e la conclusione, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2000-2006 "La scuola per lo sviluppo", del terzo anno di sperimentazione di una nuova misura innovativa per l'apprendimento linguistico, tesa particolarmente a favorire la mobilità e lo sviluppo.
  
Nell'anno in corso, la manifestazione nazionale della Giornata Europea delle Lingue "Parlare il mondo:  apprendimento linguistico per la mobilità e lo sviluppo" si colloca all'interno del Progetto Parlare il mondo, la cui prima iniziativa si è svolta a Milano il 29-30 marzo 2004.
  
Tutto ciò premesso, poiché la data deputata dal Consiglio d'Europa (26 settembre) nel 2004 cade di domenica, la scrivente Direzione, nel rendere noto che la manifestazione celebrativa nazionale avrà luogo a Potenza, organizzata a cura della Direzione Generale degli Affari Internazionali, in collaborazione con l'USR per la Basilicata, confida nel consueto spirito collaborativo delle SS. LL. perché si promuovano nello stesso periodo, nelle sedi di competenza, tutte le iniziative atte a valorizzare l'importanza dell'apprendimento linguistico come fattore di sviluppo, nelle sue articolate espressioni e come fondamentale elemento nella costruzione della cittadinanza europea.
  
Si invitano, pertanto, le SS. LL. a segnalare ai Centri di Risorse Territoriali di riferimento le iniziative eventualmente in atto o programmate in tal senso e, nel contempo, si sollecitano i direttori dei menzionati centri di risorse a far pervenire alla scrivente Direzione, all'attenzione del referente D. S. Alfonso Lombardi (tel. 081.2449577 - fax 081.5635608), un prospetto sintetico delle attività più significative, specificandone la tipologia (seminari, spettacolo, gioco), i destinatari (studenti, docenti, genitori, esperti), il coinvolgimento di soggetti esterni (partner, Istituti culturali di lingue, territorio) e il referente all'uopo designato.
  
Si segnala, infine, nell'occasione, quale momento di particolare valenza formativa e culturale nell'ambito dell'insegnamento/apprendimento della lingua straniera, il seminario programmato per il giorno 24 settembre p.v. dal CRT istituito presso l'Istituto Magistrale "Alfano I" di Salerno, cui è possibile rivolgersi per informazioni in merito.
  
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
 
            Il Dirigente Antonio De Angelis 
            Destinatari
  
              Ai Dirigenti Scolastici 
              delle Istituzioni Scolastiche 
			  di ogni ordine e grado 
              della Regione Campania 
              LORO SEDI 
			  
			   
			Indietro 
           | 
            | 
	      
			
   
		   |