
|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
DIREZIONE GENERALE
Ufficio IV
Supporto e sviluppo delle Istituzioni scolastiche autonome e Formazione del personale della scuola
Via S. Giovanni in Corte, 7 80133 - Napoli - Tel. 081/2449577/538 - Fax 081/5635608 e-mail:
ufficio4.usrcampania@istruzione.it
Prot. n. 558/P Ufficio IV |
Napoli, 8/02/2005 |
Ai Dirigenti scolastici delle Scuole ed Istituti di ogni ordine e grado
della Regione Campania
Loro Sedi
e, p.c., Ai Dirigenti Coordinatori dei C.S.A. della Regione Campania
Loro Sedi
e, p.c., Alle Segreterie Regionali OO.SS. "Comparto Scuola"
Loro Sedi
OGGETTO Piano attuativo di formazione per il personale docente e ATA - A.S. 2003/2004 -
Completamento dei corsi attraverso le 10 ore di formazione on line previste dal Bando di gara del
7.2.2004. Attivazione delle procedure di registrazione al Portale "Quasar".
Si comunica alle SS.LL. che dal 9 febbraio 2005 è possibile utilizzare il Portale
"Quasar" per completare con le 10 ore on line il programma dei corsi di formazione di
cui al Bando di gara del 7.2.2004.
La piattaforma e-Learning "Quasar", adottata dall'Ufficio Scolastico Regionale per la
Campania per la formazione a distanza del personale della scuola, consente l'avvio dell'iniziativa
formativa che verte sul tema dell'e-Learning, con particolare riferimento alle modalità di
apprendimento/insegnamento nell'ambito dei vari modelli di e-Learning ed alle diverse tipologie di
comunicazione, interazione e collaborazione in rete. I corsisti saranno assistiti durante la fruizione dei
corsi da esperti e tutor di rete.
I destinatari sono Docenti e personale ATA di ruolo che hanno già frequentato i corsi di formazione
sui vari Ambiti disciplinari inseriti nel Piano Attuativo di Formazione per l'anno scolastico 2003/2004. I
corsi, strutturati in ore in presenza (già svolte dai corsisti), prevedono n. 10 ore on line da
svolgere sul tema unico "Introduzione all'e-Learning". Detti corsisti saranno inseriti d'ufficio
dalla scuola di appartenenza e dovranno svolgere le citate ore on line.
Le SS.LL. sono quindi invitate a verificare la presenza presso le rispettive istituzioni scolastiche di
personale docente e ATA che abbia già completato la formazione nei corsi attivati da questo Ufficio con
nota n. 1546 dell'11 maggio 2004 onde procedere, nel più breve tempo possibile, all'inserimento degli
stessi sul portale "Quasar".
Il personale di cui trattasi, per poter svolgere la formazione su "Quasar", deve essere
inserito a cura degli Istituti scolastici di appartenenza attraverso le funzionalità operative disponibili
sulla piattaforma all'indirizzo
www.quasarcampania.it.
Procedura per l'inserimento nel sistema "Quasar":
Operazioni di competenza della scuola
Ciascuna istituzione scolastica dovrà effettuare le seguenti operazioni:
- Accedere ad Internet e collegarsi al sito
www.quasarcampania.it
- Nella casella nickname inserire il codice meccanografico principale della scuola (di cui al
punto 2) in calce);
- Anche nella casella password inserire il codice meccanografico che funge da password iniziale e poi
cliccare su "Accedi";
- Cliccando su "Accedi" si entra nella Home Page dell'Area "Amministrazione
Utenti". Essa offre sia la possibilità di accedere all'Area gestione "Corsisti", sia la
possibilità di visionare e modificare la scheda con i dati della scuola e la password (a tal proposito è
opportuno modificare subito la propria password avendo cura di annotarla);
- Premendo il pulsante "Corsisti" appare la pagina con l'elenco vuoto dei corsisti - a questo
punto si può premere il tasto "Aggiungi corsista";
- Nella scheda del nuovo utente inserire nome, cognome, luogo e data di nascita;
- Cliccando sugli appositi tasti, il programma genererà automaticamente il codice fiscale, il
nickname e la password che dovranno essere comunicati al corsista (l'indirizzo e i
recapiti telefonici potranno essere inseriti in seguito dal corsista medesimo);
- Attivando l'opzione "salva" verrà visualizzato l'elenco dei corsisti in cui apparirà il corsista
aggiunto.
Accesso da parte del corsista
Il neo-corsista, ricevuti dalla scuola nickname e password:
- Accede ad Internet e si collega al sito
www.quasarcampania.it
- Inserisce nickname, inserisce password e preme sul tasto "accedi". La piattaforma
Quasar, riconoscendolo come corsista, lo indirizzerà all'area apprendimento (area
Learner);
- Nell'area learner egli potrà farsi guidare dalla guida on line.
In questa Area egli troverà le indicazioni per seguire il corso, studiare i materiali e
partecipare alle attività di studio individuale e ai vari forum disponibili.
Per far fronte alle difficoltà che si potrebbero presentare, i corsisti avranno a disposizione una Guida in
linea ed un Help desk costante con sistemi di messaggeria per contattare gli e-tutor.
Al termine del percorso formativo on line, il corsista riceverà un Attestato, tramite una
funzionalità operativa che sarà in seguito resa disponibile.
- Istruzioni preliminari per l'utilizzo da parte del corsista della Piattaforma "Quasar"
Si allega scheda con le Istruzioni preliminari per
l'utilizzo da parte del corsista della piattaforma denominata "Quasar" adottata dall'USR
per la Campania, sottolineando comunque che sulla stessa è disponibile una completa guida in linea
facilmente consultabile.
- Codici per accesso scuola elenchi
Su "Quasar" è presente il database aggiornato per le scuole della Regione Campania ricavato dai
Bollettini Ufficiali del MIUR.
f.to Il Direttore Generale Alberto Bottino |
|