|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. n. 9858/P
|
Napoli, 7 aprile 2006 |
Oggetto: "Il Portale dei Beni e delle Attività culturali della Campania" - Un Portale aperto al mondo della scuola - A.S. 2005/2006.
Si informano le SS.LL. che, nell'ambito del Progetto "Un'idea per la Campania", la Regione Campania, in collaborazione con la RAI e di concerto con la scrivente Direzione Generale, ha pianificato una serie di incontri con il mondo scuola, che si svolgeranno dal mese di aprile a tutto maggio 2006, per la presentazione de "Il Portale dei Beni e delle Attività culturali della Campania".
Il Portale, che rappresenta una nuova modalità di accesso, grazie alle tecnologie digitali e i nuovi media, allo straordinario patrimonio artistico, archeologico, monumentale e ambientale del territorio campano, ha le seguenti finalità:
· favorire la conoscenza dell'arte e della storia della regione;
· offrire a tutti i cittadini della Campania la possibilità di essere in prima persona partecipi della costruzione di una memoria collettiva, per una cittadinanza esercitata e vissuta in modo consapevole e attivo, prestando una particolare attenzione al variegato universo della scuola, contribuendo all'innovazione della didattica e delle modalità di elaborazione e trasmissione del sapere.
La Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la RAI hanno programmato, pertanto, un primo incontro, diretto ai Dirigenti Scolastici e/o Docenti referenti per i Beni Culturali o Docenti con particolari funzioni d'Istituto delle scuole di ogni ordine e grado della Campania, che si terrà giovedì 27 aprile 2006, alle ore 10.00, presso il Liceo Artistico Statale -Via SS. Apostoli, 8 - 80138 Napoli (Tel. 081.298756 - 081.457960), per illustrare e approfondire i contenuti del Progetto "Il Portale dei Beni e delle Attività culturali della Campania" e per annunciare tutte quelle proposte didattiche ad esso collegato.
Nella volontà di rendere un'azione sinergica tra le predette istituzioni e questa Direzione Generale, impegnate sempre più per una maggiore promozione, conoscenza e diffusione del patrimonio archeologico, storico-artistico e demoetnoantropologico, e in considerazione dell'alta valenza culturale dell'incontro, lo scrivente prega le SS.LL., nell'ambito delle Loro autonomie, di dare ampia diffusione al contenuto della presente nella propria istituzione scolastica per consentire la partecipazione di docenti e una rappresentanza di studenti.
Per ogni ulteriore informazione, è possibile fare riferimento al Prof. Bruno Palmieri - Referente regionale per le Politiche Ambientali, Beni Culturali e Promozione Artistica e componente dello staff di questa Direzione Generale (Tel. 081.5576379 - Fax 081.5576562 - e-mail: bruno.palmieri@istruzione.it).
Confidando nella consueta collaborazione, si inviano distinti saluti.
Il Direttore Generale dott. Alberto Bottino
|
Destinatari:
Ai Dirigenti Scolastici
delle Scuole di ogni ordine e grado della Campania
LORO SEDI
|
Indietro
|
|

|