| 
 |  | Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della RicercaUfficio Scolastico Regionale per la Campania
 Direzione Generale
 
			  
| Prot. n. 3637/P | Napoli,  13 febbraio 2006 |  
 
 Oggetto: Certamen Hippocraticum Salernitanum 3a ed.
 
Si segnala alle SS. LL. la manifestazione in oggetto organizzata dal Liceo-ginnasio "T. Tasso" di Salerno. 
 La gara, riservata a 50 Licei classici italiani, consiste nella traduzione dal greco, con commento in italiano, di un passo tratto da Ippocrate o da Aristotele attinente a tematiche mediche in virtù degli antichi legami formativi e culturali che legano il Liceo Tasso alla prestigiosa Scuola Medica Salernitana. La manifestazione sarà anche un'occasione per far conoscere il ricco patrimonio dell'antica Istituzione medievale e quei valori umanistici veicolati dall'antica dottrina medica salernitana. 
Il Certamen si svolgerà il 16 Maggio 2006 alle ore 8,30 nei locali del "Tasso", Piazza San Francesco 1 - Salerno, nel periodo delle Giornate della Scuola Medica Salernitana.
 
 Per maggiori informazioni è possibile telefonare al N. 089225424 - Fax 089225598 o contattare il Prof. Sica 3385647311.
 
 L'occasione è gradita per inviare cordiali saluti
 Il Direttore Generaledott. Alberto Bottino
 	
		
		 |  | Destinatari: 
 Ai Dirigenti Scolastici
 delle Istituzioni Scolastiche
 di II grado della regione Campania
 LORO SEDI
 
 e, p.c. sapc12000x@istruzione.it
 |  Indietro 
 
 |  | 
  
 
   |