|
|
Ministero della Pubblica Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. n. 1853/P |
Napoli, 20 settembre2006 |
Oggetto: Azioni eTwinning e Med Twinning a.s. 2006-07.
Si rende noto alle SS. LL. che anche nel quadro del nuovo programma Integrato Long Life Learning 2007-2013, l’azione eTwinning (gemellaggi elettronici) trova una sua collocazione ben definita. L’iniziativa, come è noto, mira a fornire l’opportunità di motivare i giovani ad apprendere nuove abitudini e stili di vita e a conoscere nuove culture, scambiando informazioni con i loro coetanei, mettendo in pratica, nel contempo, le proprie conoscenze in materia di TIC e migliorando le proprie competenze linguistiche. L’auspicio della Commissione è quello di giungere ad una cooperazione tra 300.000 scuole entro il 2007.
L’Italia, per quanto fatto fino ad ora, ha il più alto numero di registrazioni e di gemellaggi d’Europa, in particolare la Campania attualmente ha un elevato numero di registrazioni, ma ridotto resta ancora il numero dei gemellaggi effettivamente realizzati. Per ovviare a tale inconveniente, si sollecitano le scuole già registrate a procedere all’attuazione di un gemellaggio. Le scuole che effettueranno il gemellaggio entro il 30 settembre c.a. saranno invitate a partecipare al Seminario del 23 e 24 ottobre, che si svolgerà a Napoli, al quale parteciperanno le scuole delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Questa Direzione Generale continuerà a svolgere attività di supporto, promozione, formazione e monitoraggio per tutte le Istituzioni Scolastiche che vorranno prendere parte all’iniziativa, che potranno rivolgersi per ogni opportuna informazione al referente regionale prof. Maurizio Piscitelli (maurizio.piscitelli@istruzione.it). Le Istituzioni Scolastiche possono registrarsi sul sito web www.etwinning.net e dare corso alle operazioni che preludono al gemellaggio. La piattaforma prevede numerose possibilità di partenariato, idee progettuali, una banca dati di scuole già registrate e quanto necessario per procedere nelle operazioni relative sia alla registrazione sia al gemellaggio vero e proprio.
Inoltre, per coloro che hanno già effettuato un gemellaggio elettronico, la Direzione Affari Internazionali del Ministero dell'Istruzione si è fatta promotrice di una iniziativa di cooperazione con cinque Paesi della fascia del Mediterraneo:Egitto, Marocco, Tunisia, Algeria e Giordania.
Il progetto, denominato MedTwinning, consiste nell'allargamento di eTwinning ai citati Paesi del Mediterraneo, con i quali le scuole avranno la possibilità di interagire. Estendere eTwinning a questi paesi può rappresentare un arricchimento e acquistare particolare senso se si considera che l’Italia è da sempre considerata come il ponte naturale che collega l'Europa ai paesi del Nord Africa, ai quali ci lega una lunga e ricca storia di scambi e influenze reciproche le cui tracce ben si leggono ancora nelle nostre città, nella nostra cultura tecnica, scientifica, matematica. Soprattutto, e per quanto ci riguarda, questo legame può contribuire a rafforzare la funzione strategica e l'efficacia dell'istruzione e della formazione come fattori di crescita.
Le scuole interessate potranno inviare l’allegata scheda di partecipazione all’Unità Nazionale eTwinning entro il 15 ottobre p.v. .
All'interno del portale è attiva una sezione apposita dedicata all'incontro tra scuole italiane e scuole dei cinque paesi partecipanti con informazioni sui sistemi educativi dei paesi coinvolti, approfondimenti, un forum di discussione. A dicembre, infine, sarà organizzato un incontro tra una delegazione di insegnanti di scuole che hanno aderito all'iniziativa di ognuno dei cinque paesi e insegnanti delle scuole che, a loro volta, si sono rese disponibili ad un'apertura del loro partenariato, consentendo così ai nuovi gemellaggi del Mediterraneo un incontro in presenza, fornendo così una proficua occasione di confronto e di scambio.
Si confida nella consueta collaborazione e si porgono cordiali saluti.
IL DIRETTORE GENERALE
dott. Alberto Bottino
|
Destinatari:
Ai Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni Scolastiche
di ogni ordine e grado
della Regione Campania
LORO SEDI
e, p.c. all’ Unità Nazionale eTwinning
ceccherelli@indire.it |
Indietro
|
|

|