| 
 |  | Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della RicercaUfficio Scolastico Regionale per la Campania
 Direzione Generale
 
			  
| Prot. n. 1836/P | Napoli,  25 gennaio 2006 |  
 
 Oggetto: Bando di Concorso "I CORTI VESUVIANI" - A.S.  2005/2006
 
 Si informano le SS.LL. che l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, per l'anno scolastico 2005/2006, ha bandito il Concorso "I Corti Vesuviani" riguardante la produzione di cortometraggi aventi come soggetto le tradizioni culturali, le attività economiche, sociali o qualsiasi altro soggetto comunque attinente al Vesuvio o ambientati nel territorio vesuviano.
 Nell'ambito delle iniziative promosse dall'Ente Parco, tese a promuovere la conoscenza dell'eccezionale patrimonio culturale di cui è ricco il territorio vesuviano, il Concorso ha la finalità di favorire da un lato, lo sviluppo nei giovani di una coscienza tesa al rispetto e alla tutela dell'ambiente, dall'altro, stimolare la creatività dei giovani studenti nella produzione di  cortometraggi che valorizzino gli aspetti naturalistici, storico-culturali del territorio del Parco.
 
 Il Concorso è riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di 2°grado, ai frequentanti dei Centri Territoriali Permanenti e dei Corsi Serali dell'Istruzione Secondaria di 2° grado ubicati nei Comuni del territorio del Parco e delle aree contigue.
 
 Il Concorso, per quest'anno scolastico, ha come tema: "IL VESUVIO: biodiversità, cultura, tradizioni e sostenibilità ambientale".
 
 In considerazione della valenza ambientale e culturale dell'iniziativa lo scrivente prega le SS.LL., nell'ambito delle Loro autonomie, di dare ampia diffusione al contenuto della presente e dell'unito Bando di Concorso e relativi allegati nella propria istituzione scolastica per consentire la partecipazione di docenti e studenti.
 
 Le scuole interessate a partecipare al suddetto Concorso dovranno far pervenire i video prodotti, anziché il 31 gennaio 2006 come previsto dal Regolamento, il 31 marzo 2006.
 
 Per ogni ulteriore informazione, è possibile fare riferimento al Prof. Bruno Palmieri - Referente regionale per le Politiche Ambientali, Beni Culturali e Promozione Artistica e componente dello staff di questa Direzione Generale (Tel. 081.5576379  -  Fax 081.5576562  -    E-mail: bruno.palmieri@istruzione.it) o direttamente alla Segreteria Organizzativa dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, P.zza Municipio, 8 - 80040 S. Sebastiano al Vesuvio (NA) ai seguenti numeri: Tel. 081.7710928 / 081.7710926 - Fax 081.7718215. E' possibile, inoltre, consultare il sito www.parconazionaledelvesuvio.it
 
 Confidando nella consueta collaborazione, si inviano distinti saluti.
 F.to Il Direttore Generaledott. Alberto Bottino
 	
		
| Allegato: 
 Bando
 | Destinatari: 
 Ai Dirigenti Scolastici
 delle Scuole Secondarie di 2° grado
 e
 Ai Dirigenti Scolastici
 delle Scuole Medie ed Istituti Comprensivi
 presso i quali funzionano i CTP
 nei Comuni di
 
 S. Sebastiano al Vesuvio
 Boscoreale
 Boscotrecase
 Trecase
 Ercolano
 S. Giuseppe Vesuviano
 Ottaviano
 Pollena
 Massa di Somma
 Somma Vesuviana
 Terzigno
 Torre del Greco
 Sant'Anastasia
 Portici
 S. Giorgio a Cremano
 Torre Annunziata
 Cercola
 Pompei
 LORO SEDI
 |  Indietro 
 
 |  | 
  
 
   |