|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. n. 17847/P
|
Napoli, 13 settembre 2006 |
Oggetto: Diffusione delle iniziative di educazione alla pace. I primi giorni di scuola per la pace.
Si comunica alle SS. LL. che il Presidente del Coordinamento Enti Locali per la Pace, Giulio Cozzari, ha inviato una nota, con la quale invita ad aderire al Programma nazionale "La mia scuola per la pace". Con la medesima nota auspica che ciascuna Istituzione scolastica, nell'ambito della propria autonomia, voglia dedicare momenti di riflessione a partire dai primi giorni di scuola, ai temi della pace.
La scuola campana è fortemente impegnata per l'affermazione di una cultura di pace, come già ribadito nella circolare della Direzione Scolastica n° 17283/P del 31 agosto 2006, di concerto con l'Assessorato alle Politiche formative della Provincia di Napoli indirizzata alle sole scuole napoletane.
È precipuo compito della scuola formare i giovani ad una coscienza civile, all'altezza delle sfide che la società contemporanea impone. Per ottenere tale risultato occorre coniugare lo studio alla ricerca, approfondendo la conoscenza della realtà storica e sociale del mondo con i suoi conflitti, e con la consapevolezza in ordine alle iniziative internazionali, politiche e diplomatiche, dedicate ad instaurare la pace, con l'esperienza e la pratica di comportamenti ispirati alla solidarietà, alla collaborazione, alla tutela dei diritti di tutti.
La progettualità elaborata dalle scuole sui temi della pace, della solidarietà, dei diritti umani è pervenuta ad eccellenti livelli e merita l'adeguata diffusione e valorizzazione.
Ci sembra interessante, quindi, la sollecitazione che giunge dal Coordinamento Enti Locali per la Pace ad estendere la rete delle scuole, che a livello nazionale, perseguono obiettivi comuni, con il programma "La mia scuola per la pace" (www.scuoledipace.it)
Vogliano le SS.LL., nel rispetto delle riconosciute autonomie, assicurare la massima diffusione alla presente circolare, anche al fine di avviare le iniziative che riterranno più opportune.
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l'Archivio Pace e Diritti Umani della Regione Campania, sito al Centro Direzionale, isola C 5. Tel. 081/7968734-32. Fax 081/7968655 (www.archiviopace.org e-mail redazione@archiviopace.org).
F/to Corrado Gabriele
Assessore all'Istruzione
della Regione Campania
|
F/to Alberto Bottino
Direttore Generale Ufficio ScolasticoRegionale
per la Campania
|
|
Destinatari:
Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche
di ogni ordine e grado
della Regione Campania
Ai Docenti referenti di Educazione alla Pace
LORO SEDI
|
Indietro
|

|
|