|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. n. 1331/P
|
Napoli, 19 gennaio 2006 |
Oggetto: Premio Letterario di Cultura Latina "Preside SALVATORE PACELLI"
Si segnala alle SS. LL. il concorso in oggetto istituito dalla Pro Loco di San Salvatore Telesino (BN) in collaborazione con la famiglia Pacelli e l'Amministrazione di San Salvatore Telesino con gli obiettivi di valorizzare le capacità letterarie dei giovani e le loro conoscenze sulla cultura e la letteratura latina, di rilanciare il valore degli studi classici e di tenere viva la memoria di uno studioso che alla scuola ha dato tanto come docente, come dirigente e come amministratore.
L'aver scelto come tema del premio la lingua e la cultura latina trova la sua giustificazione nel fatto che il Preside Pacelli fu uno studioso capace di spaziare nel vasto campo delle discipline umanistiche ma fu soprattutto un appassionato cultore degli studi classici, un conoscitore profondo della lingua latina e un interprete sensibile della civiltà che essa esprimeva.
La I edizione, svoltasi l'anno scorso, ha premiato tre studentesse della province di Caserta e Benevento per l'accurato possesso della lingua e per l'uso duttile e preciso fatto di essa, nonché per la conoscenza approfondita e filtrata attraverso una personale rielaborazione del problema relativo all'originalità e allo sviluppo della satira a Roma.
Le SS.LL. sono pregate di favorire la massima partecipazione al Premio data l'importanza dello studio della lingua e della cultura latina nella educazione e nella formazione morale dei nostri giovani.
La partecipazione è riservata agli studenti residenti nella Campania iscritti alla classe penultima ed ultima dei Licei Classici e Scientifici, statali o paritari di questa regione.
I saggi dei concorrenti partecipanti dovranno essere inviati entro e non oltre il 02 Maggio 2006 presso la Pro Loco, Via Plebiscito, 5, 82035 -San Salvatore Telesino (BN). Ulteriori informazioni sono contenute nel bando che si allega alla presente nota insieme alla traccia del tema.
L'occasione è gradita per inviare cordiali saluti
Il Direttore Generale dott. Alberto Bottino
Indietro
|
|

|