|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. n. 21367/P
Circ. n. 340
|
Napoli, 16 dicembre 2005 |
Oggetto: "Obiettivo Napoli" VII Edizione del Premio Internazionale Fotografico-Video-Filmato e
"Obiettivo Campania" I Edizione del Premio Internazionale Grafico-Pittorico - A.S. 2005/2006.
Si informano le SS.LL. che l'AIAC (Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico) ha implementato la tradizionale collaborazione con le scuole nell'ambito del Protocollo d'Intesa stipulato con questa Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania per la promozione e diffusione di un'autentica cultura della solidarietà, di una consapevole e corretta cultura e conoscenza delle tematiche legate alla famiglia, alla scuola, all'educazione alla legalità e al lavoro nonché l'educazione a comportamenti responsabili ed attivi a tutela del patrimonio ambientale.
In riferimento al suddetto accordo, l'Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico bandisce, di concerto con questa Direzione Generale, il Premio Internazionale Fotografico-Video-Filmato "Obiettivo Napoli" e il Premio Internazionale Grafico-Pittorico "Obiettivo Campania", dei quali si allegano i rispettivi bandi di concorso e le relative schede di adesione, nell'ambito del Progetto NAPOLI PER UNA CITTA' SOLIDALE, quest'anno giunto alla VII Edizione e, nell'ambito del Progetto CAMPANIA PER UNA REGIONE SOLIDALE, quest'anno alla sua I Edizione, sui seguenti due temi:
"Salvaguardia e Tutela: Arte, Ambiente, Territorio, Storia e Lavoro della Fonderia d'Arte Delmar-Gemito di Napoli" - diretto alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado di Napoli e Provincia;
"Umanizzazione degli spazi con forme e colori/Bozzetti grafici per la realizzazione di murales" - diretto alle Scuole Secondarie di 2° grado (Licei Artistici ed Istituti d'Arte) della Campania.
Nella volontà di rendere un'azione sinergica tra le predette istituzioni e in considerazione della valenza ambientale e sociale dell'iniziativa, lo scrivente prega le SS.LL., nell'ambito delle Loro autonomie, di dare ampia diffusione al contenuto della presente e degli allegati nella propria istituzione scolastica per consentire la partecipazione di docenti e studenti.
Gli Istituti interessati potranno compilare le schede di adesione, redatte dallo scrivente Ufficio Scolastico Regionale, e trasmetterle, entro martedì 28 febbraio 2006, al seguente numero di fax della Direzione Generale: 081.5576562.
Per ogni ulteriore informazione, è possibile fare riferimento al Prof. Bruno Palmieri - Referente regionale per le Politiche Sociali e Ambientali, per i Beni e le Attività Culturali e Promozione Artistica e componente dello staff di questa Direzione Generale (Tel. 081.5576379 - Fax 081.5576562 - E-mail: bruno.palmieri@istruzione.it) e/o alla Segreteria dell'AIAC (Telefax 081.7676171 - E-mail: esistenza@tiscalinet.it) o consultando il sito www.aiac-cli.org sul quale è possibile visionare il programma delle attività.
Confidando nella consueta collaborazione, si inviano distinti saluti.
Il Direttore Generale dott. Alberto Bottino
Indietro
|
|

|