|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. n. 1663/P |
Napoli, 12 maggio 2005 |
Oggetto: Attività di valutazione di cui alla Direttiva Ministeriale n. 56 del 12.07.04 - Segnalazione di eventuali criticità relative alla somministrazione delle prove.
Si fa seguito alle note prot. n. 3279/P del 26.10.05 e prot. 802/P del 24.02.05 della scrivente direzione generale, con le quali sono stati trasmessi alle scuole partecipanti gli indirizzi e le linee operative relative alle attività di valutazione di cui alla Direttiva Ministeriale n. 56 del 12.07.04.
Nell'ottica di contribuire allo sviluppo di una cultura della valutazione, come per i decorsi anni scolastici, l'U.S.R. della Campania sta organizzando un monitoraggio finalizzato alla rilevazione di aspetti significativi inerenti alla qualità dei processi valutativi, nonché ad una ricognizione dei bisogni formativi e delle percezioni e proposte delle scuole in ordine al tema della valutazione.
In questa prospettiva, al fine di quantificare in modo definitivo le scuole partecipanti, i Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche (che hanno registrato a suo tempo i dati richiesti al sito INValSI), ove si fossero verificate criticità tali da impedire del tutto la somministrazione delle prove, sono invitati - qualora non avessero già provveduto - a darne comunicazione scritta alla scrivente direzione, trasmettendo via fax (081204019) una nota sintetica che espliciti la natura e le motivazioni di tali eventuali criticità.
Con successiva nota saranno forniti gli indirizzi concernenti il monitoraggio alle scuole che hanno effettuato la somministrazione delle prove, sia secondo il calendario regionale sia in date definite in deroga a tale calendario.
Si ringrazia per la collaborazione.
f.to IL DIRETTORE GENERALE Alberto Bottino
|
Destinatari
Ai Dirigenti Tecnici
responsabili provinciali rilevazione D.M.56/04
Ai Dirigenti Scolastici
delle istituzioni scolastiche statali e paritarie
della Campania
|
|
|

|