|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Ufficio IV
Prot. n. 160/3/P |
Napoli, 17 maggio 2005 |
Oggetto: Progetto Mediazione linguistica e mercato globale - incontro conclusivo I fase
Facendo seguito alla nota del D.G. del 29/09/04 prot. 3058/P relativa all'inizio delle attivitā al Progetto in oggetto, si comunica che l'ultimo incontro relativo ai moduli VII e VIII previsti dal Contratto formativo "Mediazione linguistica e dimensione europea dell'educazione" e "Dal globale al locale: la sfida delle scuole campane" si svolgerā come di seguito riportato:
DESTINATARI |
SEDE |
DATA |
ORA |
TEMATICA |
Docenti di
tutte gli istituti scolastici campani
che hanno aderito al Progetto |
ISS “Alfano1”
Via dei Mille
(uscita tangenziale Pastena)
Salerno
Tel. 089/33.70.46
089/33.31.47 |
Lunedì 30 maggio 2005 |
9.30- 13.30
|
VII Modulo: “Mediazione linguistica e dimensione europea dell’ educazione” |
13.30- 17.00 |
VIII Modulo: “Dalglobaleal locale: la sfida delle scuole campane” |
Obiettivi dell’incontro
- Presentare sinteticamente il percorso in materia delle politiche dell’educazione dai Trattati di Roma al Consiglio di Lisbona
- Illustrare le aree tematiche del trattato di Maastricht
- Approfondire temi-chiave ed obiettivi del Consiglio di Lisbona
- Presentare gli aspetti essenziali di “Istruzione e formazione 2010”
- Approfondire i temi cardine in ambito linguistico, con particolare riferimento al documento della Commissione “Promozione dell’apprendimento delle lingue e della diversità linguistica”
- Trattare possibili approcci all’ apprendimento integrato di lingua e contenuto (Content Language Integrated Learning)
- Procedere ad un primo confronto delle esperienze realizzate dalle ISA rispetto alle tematiche trattate nel percorso formativo
- Rilevare il grado di soddisfazione dei partecipanti
- Illustrare le prospettive delle rete T.E.E.S.
Tenuto conto dei contenuti e del significato dell’incontro, anche per le prospettive del Progetto, i Dirigenti delle istituzioni scolastiche interessate vorranno favorire la partecipazione dei docenti a suo tempo designati compatibilmente con le esigenze di servizio.
Per ogni ed eventuale informazione è possibile contattare la referente del Progetto, prof.ssa Rosanna Stornaiuolo, ai seguenti recapiti telefonico: 081/2449539 e telematici: rosannastornaiuolo@virgilio.it e rosannasto@tiscali.it.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
f.to Il Dirigente
dott.ssa Luciana Astolfi
|
Destinatari
Ai Dirigenti degli Istituti
di istruzione secondaria II grado
della Regione Campania
che hanno aderito al progetto
"Mediazione linguistica e mercato globale"
|
|
|

|