|
|
 |
 |
Provincia di Napoli
Assessorato alle Politiche Scolastiche, Diritto allo Studio, Edilizia e Pianificazione Scolastica,
Pari Opportunità
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
|
Prot. 476/P
Circ. 331 |
Napoli, 4 gennaio 2005 |
Oggetto: Iscrizioni anno scolastico 2005-2006.
L'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la Provincia di Napoli hanno avviato interventi comuni e
coordinati per l'ottimale utilizzo delle strutture edilizie attualmente disponibili, in coerenza con le
esigenze di ciascun istituto e per una oculata programmazione complessiva dell'offerta degli indirizzi di
istruzione.
Come più volte ribadito, ogni scelta in tal senso non può che essere operata sulla base di una approfondita
conoscenza del territorio, delle sue risorse e dei suoi effettivi bisogni; in altri termini le scelte vanno
verificate non solo all'interno di ogni singola scuola ma anche in quel più ampio contesto che la riforma ha
individuato nell'"ambito".
Nelle more della definizione di questo processo, come già disposto con precedenti circolari, è
indispensabile che il piano delle iscrizioni di ciascun Istituto per il prossimo anno scolastico 2005/06
provenga da una accorta programmazione, che tenga prioritariamente conto delle attuali disponibilità di
aule, laboratori e uffici in dotazione. Ogni scelta operata al di fuori di tale logica, seppur limitata ad
una sola classe, riverbera in modo esponenziale sul successivo quinquennio, creando i presupposti di un
fabbisogno di spazi che rischia di non poter essere soddisfatto.
I Dirigenti Scolastici sono, pertanto, pregati di formare un numero di prime classi non superiore a quello
attuale, comunque, pari al numero dei corsi funzionanti. Ogni eventuale ipotesi di scostamento in aumento
dovrà essere preventivamente sottoposta alla valutazione congiunta dell'Ufficio Scolastico Regionale e della
Provincia per una verifica della sua sostenibilità in termini di risorse e di coerenza complessiva con la
programmazione d'ambito.
Resta pertanto nella totale responsabilità del Dirigente Scolastico ogni decisione che non tenga conto di
quanto appena illustrato.
Si ringrazia per la consueta disponibilità e si inviano cordiali saluti.
L'Assessore alle Politiche Scolastiche della Provincia di Napoli
dott.ssa Angela Cortese
|
Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale
dott. Alberto Bottino
|
Destinatari
Ai Sigg. Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni Scolastiche
di istruzione secondaria di II grado
di Napoli e della Provincia
LORO SEDI
Indietro
|
|

|