|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 5258 Circ. 79 |
Napoli, 18 febbraio 2005 |
ai Dirigenti dei Centri Servizi Amministrativi provinciali di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno
ai Dirigenti Scolastici
degli Istituti Comprensivi e delle Scuole medie ad indirizzo musicale della Campania
LORO SEDI
Oggetto: Presentazione progetto “Atlante Sonoro”
Si comunica alle SS. LL. che domenica 27 febbraio si terrà nell’ambito della Mostra del libro Galassia Gutenberg 2005 la presentazione del progetto mediterraneo “Atlante Sonoro”. La Manifestazione - che vedrà la presenza di chi scrive unitamente a quella di esperti, operatori ed etnomusicologi – si rivolge a dirigenti e docenti per illustrare finalità e partnership del progetto.
“Atlante Sonoro” è una ricerca-azione nata su impulso di questa Direzione, approvata e finanziata dalla Direzione Generale per gli Affari Internazionali del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ha come oggetto il ruolo della musica nella costruzione dell’appartenenza identitaria e della cittadinanza presso le popolazioni del Mediterraneo e come finalità la creazione di una rete di relazioni tra i Paesi del Mediterraneo. La ricerca parte dal presupposto dell’esistenza di un “essere in comune” tra linguaggi che da un lato determina il sentimento di appartenenza degli individui ad un gruppo e ad un luogo - favorendo il legame profondo e indissolubile con il territorio e formando alla cittadinanza – e da più ampia prospettiva conduce all’ipotesi di una “identità allargata” che comprenda la parte identica fra le culture del Mediterraneo. La fruizione della musica vocale etnica che arriverà dai Paesi del Mediterraneo coinvolti, l’assimilazione dei suoi testi, potrà mostrare la funzione educativa degli incroci tra musiche e linguaggi che solo apparentemente appaiono lontani nel tempo e nello spazio, risultando presenti in modo simile nelle differenti tradizioni orali.
Dal punto di vista logistico–attuativo, l’azione procederà individuando un numero pilota di località da coinvolgere. Ciascun nodo potrà collegarsi ad altre realtà rilevanti del suo territorio attraverso modelli precedentemente determinati e standard di qualità approntati appositamente.
La presentazione di “Atlante Sonoro” si terrà come già indicato, nell’ambito di “Galassia Gutenberg”, alla Mostra d’Oltremare, nella sala “Galleria Mediterranea / 2”, con inizio alle ore 10.00 di domenica 27 febbraio.
Nel ringraziare per la consueta collaborazione e per la divulgazione che le SS. LL. vorranno dare all’iniziativa, coinvolgendo non solo i docenti di Educazione Musicale e di Strumento Musicale, ma anche quanti interessati alle prassi culturali e musicali del Mediterraneo, si inviano i più cordiali saluti.
IL DIRETTORE GENERALE Alberto Bottino
|
|
|

|