|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
DIREZIONE GENERALE
Prot. 3685 Circ. 62 |
Napoli, 8 febbraio 2005 |
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche
di ogni ordine e grado della Regione Campania
LORO SEDI
e p.c. al dott. Pasquale Capo Dipartimento per l'Istruzione Ministero Istruzione Università e Ricerca
ROMA
Oggetto: Divieto di fumo nei locali pubblici. Circolare 17 dicembre 2004 del Ministero
della Salute.
Con riferimento alla nota n° 5 prot. 653 del 7 gennaio c.a., si rende noto alle SS.LL. che il Ministero
della salute ha emanato una Circolare, come citato in epigrafe, con l'obiettivo di estendere il più
possibile il divieto di fumo nei luoghi di lavoro pubblici, ma anche in tutti quelli privati che siano
aperti al pubblico o ad utenti.
Destinatarie della norma sopraccitata sono anche le Istituzioni Scolastiche, per le quali il divieto era già
vigente ai sensi dell'art. 1 della legge n° 584/75 e della Direttiva del presidente del Consiglio dei
Ministri del 14 dicembre 1995.
Risulta opportuno evidenziare che queste norme all'interno delle istituzioni scolastiche acquistano una
maggiore valenza in quanto si collegano a temi di grande importanza quali la tutela della salute, il
rispetto dell'altro, le corrette relazioni umane e sociali, l'educazione alla cittadinanza e alla convivenza
civile.
In ragione di quanto espresso le SS.LL. sono pregate di sensibilizzare i docenti e il personale tutto,
affinché, nell'ambito dei percorsi didattici e dell'Offerta Formativa delle proprie Istituzioni Scolastiche,
si possano promuovere occasioni di studio, di riflessione e di approfondimento connesse a momenti di
carattere informativo.
Di particolare interesse risulteranno le iniziative che coinvolgeranno i ragazzi in attività di prevenzione
e informazione sui rischi causati dal fumo, ciò anche al fine di disseminare tra i docenti referenti le
migliori pratiche attuate in questa materia preventiva.
Ringraziando per la consueta collaborazione si pregano le SS.LL. di dare alla presente nota la più ampia
diffusione tra i docenti e il personale tutto.
L'occasione mi è gradita per inviare cordiali saluti.
IL DIRETTORE GENERALE dott. Alberto Bottino |
|
|

|