|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 3671/P Circ. 57 |
Napoli, 8 febbraio 2005 |
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche
di Istruzione Secondaria di I e di II grado
e degli Istituti Comprensivi
LORO SEDI
Oggetto: Conferenza nazionale sugli Apprendimenti di Base. Video-Conferenza del Ministro
del 10 febbraio 2005.
A rettifica e ad integrazione della precedente nota Prot. 3412 del 4 febbraio c.a., di pari oggetto, si
comunica che è stato autorizzato un unico collegamento in videoconferenza che sarà attivato presso l'IPIA
"Sannino" - Via De Meis, Napoli Ponticelli.
Presso tutte le altre Istituzioni Scolastiche indicate nella predetta nota sono state attivate conferenze in
videostreaming.
All'elenco delle predette scuole va aggiunto anche l'ITIS "Giordani" Via Laviano, 3, Caserta.
Si comunica altresì che qualunque altra scuola che possieda l'attrezzatura per il collegamento in streaming
può collegarsi autonomamente. L'indirizzo mediante il quale accedere al servizio sarà comunicato con
apposita nota entro la mattinata del 9 febbraio p.v..
Ad ogni buon fine, si trasmette in allegato la nota.
Distinti saluti.
IL DIRETTORE GENERALE dott. Alberto Bottino |
Prot. n. 3432/P |
Napoli, 4 febbraio 2005 |
Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche
di Istruzione secondaria di I e II grado della Regione Campania
Loro Sedi
Oggetto: Conferenza Nazionale sugli Apprendimenti di Base. Video-conferenza del
Ministro del 10/02/2005.
I dati emersi dall'ultima indagine OCSE-PISA nonché le risultanze dei progetti pilota nazionali hanno
indotto l'On. Ministro ad indire una Conferenza Nazionale sugli Apprendimenti di Base per i giorni 9 e 10
febbraio p.v. a Roma.
I lavori della Conferenza si concluderanno con le relazioni dei gruppi di lavoro e l'intervento del
Ministro, On. Letizia MORATTI, sulle prospettive che si aprono in materia di miglioramento della qualità
degli apprendimenti.
Al fine di consentire al personale delle Istituzioni scolastiche (in particolare a quelle coinvolte
nell'indagine e ai soli docenti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola secondaria
superiore e dell'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado) di seguire in diretta gli interventi
conclusivi e poter dibattere successivamente le questioni affrontate sono stati predisposti centri di
ascolto collegati in video-conferenza e in video-streaming.
I centri di ascolto predisposti, con a fianco indicati i nominativi dei Dirigenti Tecnici in funzione di
moderatori al dibattito, sono i seguenti:
ISTITUTO |
INDIRIZZO |
COMUNE |
MODERATORI |
IPIA "Sannino" |
Via A. C. De Meis, 243 |
Napoli |
Bouchè U. - Sannino S. |
IPIA "Marconi" |
Via G. B. Basile, 37 |
Giugliano (NA) |
Bouchè D. - Lista F. |
L. C. "P. Colletta" Convitto Naz.le |
C/so V. Emanuele, 206 |
Avellino |
Romei G. - Grano R. |
IPSAR "Le Streghe" |
Via Santa Colomba, 52/A |
Benevento |
Moto G. - Coppola V. |
ITG "M. Buonarroti" |
V.le M. Buonarroti, 1 |
Caserta |
Marcucci A. - Conti G. |
ITAS "S. Caterina da Siena" |
Via Smaldone |
Salerno |
Lupo R. - Fasolino M. |
IRRE CAMPANIA |
Via S. M. di Costantinopoli |
Napoli |
Monda A. - Capozzi F. |
Presso ciascun centro il collegamento avrà inizio alle ore 15:00 del giorno 10 febbraio
p.v., e può essere attivato anche in altre Istituzioni scolastiche mediante collegamento in rete.
IL DIRETTORE GENERALE F.to Alberto Bottino |
|
|

|