|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 3296 Circ. 49 |
Napoli, 3 febbraio 2005 |
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche
di ogni ordine e grado della Regione Campania
LORO SEDI
e, p.c., dott. Pasquale Capo
Capo del Dipartimento per l'Istruzione
MIUR
Oggetto: Il Giorno del Ricordo.
Si porta a conoscenza delle SS.LL. che Il Ministero Istruzione Università e Ricerca, con nota Prot. 152/Dip.
segr. del 27 gennaio 2005, ha diffuso la Legge 30 marzo 2004 n. 92 che riconosce il 10 febbraio quale
"Giorno del Ricordo".
Le iniziative di cui alla citata Legge sono finalizzate "a valorizzare il patrimonio culturale, storico,
letterario e artistico degli italiani dell'Istria, di Fiume e delle coste dalmate, in particolare ponendo in
rilievo il contributo degli stessi, negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e
culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica ed altresì a preservare le tradizioni delle
comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all'estero".
Nell'ambito delle attività volte a celebrare il "Giorno del ricordo" le scuole, quali istituzioni deputate
alla crescita umana, civile e culturale delle giovani generazioni e quali sedi privilegiate di educazione e
formazione ai valori della pace, della solidarietà, della collaborazione possono svolgere un ruolo di
fondamentale importanza.
A tal fine le SS.LL. sono invitate a sensibilizzare i docenti perché promuovano, nell'ambito dei percorsi
didattici e dell'offerta formativa prevista, momenti di studio, di riflessione e di approfondimento sui temi
del rispetto della persona, della libertà, della convivenza pacifica, della collaborazione e solidarietà tra
i popoli, della democrazia come superamento di pregiudizi ed odi di parte e come contributo alla costruzione
di una società migliore, rispettosa delle diversità, più unita e più solidale.
Nel ringraziare per la consueta e fattiva collaborazione, si porgono distinti saluti.
IL DIRETTORE GENERALE dott. Alberto Bottino |
|
|

|