|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 25985
Circ. 336
|
Napoli, 9 dicembre 2005 |
Oggetto: Concorso "Certamen varronianum" - IV edizione.
Si segnala alle SS. LL. il "Premio Internazionale di Poesia" bandito dal Comune di Cesa e intitolato alla memoria di Francesco De Michele.
Al Premio possono partecipare Autrici e Autori con poesie, a tema libero, in lingua madre, in vernacolo e in lingua straniera. Ogni partecipante può inviare fino ad un massimo di tre (3) poesie. Le liriche devono essere rigorosamente inedite (e tali restare fino alla cerimonia di premiazione) e accompagnate dalla traduzione in italiano se scritte in vernacolo o in lingua straniera.
Il Premio si articola in quattro Sezioni:
Sezione "Giacomo Leopardi", riservata alle poesie in lingua madre;
Sezione "Salvatore Di Giacomo", riservata alle poesie in vernacolo;
Sezione "Walt Whitman", riservata alle poesie di Autrici e Autori under 20;
Sezione "Vittoria Colonna" riservata alle poesie di alunni dei Circoli Didattici e Scuole Medie dell'Unione "Atella" (Cesa, Gricignano, Frattaminore, Orta di Atella Sant'Arpino, Succivo).
La Sezione "Walt Whitman" è suddivisa in due categorie:
Categoria "Giovanissimi", riservata ad Autrici e Autori di età non superiore ai quattordici (14) anni;
Categoria "Giovani", riservata ad Autrici e Autori di età compresa tra i quindici (15) ed i venti (20) anni.
I partecipanti dovranno far pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Cesa entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 dicembre 2005. Per maggiori informazioni: www.prolococesa.it Email: premio_de_michele@tiscali.it
Si allega il bando.
L'occasione è gradita per inviare cordiali saluti
Il Direttore Generale dott. Alberto Bottino
Allegati:
Bando
|
Destinatari:
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della regione Campania LORO SEDI
e, p.c. premio_de_michele@tiscali.it
|
Indietro
|
|

|