|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 24700/1/P
Circ. 321
|
Napoli, 25 novembre 2005 |
Oggetto: XXXV Concorso Nazionale Ecole Instrument de Paix - Scuola Strumento di Pace - A.S. 2005/2006.
Si informano le SS.LL. che l'ONG E.I.P. - Ecole Instrument de Paix Scuola Strumento di Pace - Sezione Italiana, promuove, Sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica nell'ambito del programma del MIUR-MAE e dell'ONU, il XXXV Concorso Nazionale a premi per l'anno scolastico 2005/2006.
Il Concorso, del quale si allega il bando con i relativi allegati, è destinato a tutte le scuole italiane, statali e paritarie ed avrà quest'anno come tema:
Culture e cittadinanza: "odori, sapori, colori, valori, suoni e voci, segni e simboli, quali radici e testimonianze".
Il tema del Concorso di quest'anno coinvolge in modo particolare il nostro Paese che fino al secondo dopoguerra era prevalentemente agricolo, stimolando i giovani ad approfondire la consapevolezza delle origini e delle tradizioni alimentari sia proprie che degli altri popoli e impegnandoli in un dialogo interculturale teso a valorizzare il senso del rispetto e della condivisione reciproci.
L'iniziativa, che si propone di valorizzare la progettualità della scuola italiana nell'ottica dell'autonomia, è patrocinata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dal Ministero degli Affari Esteri e dall'Unione Europea.
L'iniziativa, inoltre, ha la finalità di sensibilizzare i ragazzi e i giovani sulle tematiche dell'intercultura e della pace, della cittadinanza, della convivenza civile, della dimensione europea, della salute, del rapporto tra scuola e territorio nonché della promozione, della diffusione e della conoscenza del patrimonio ambientale.
La Cerimonia di premiazione del Concorso avrà luogo a Roma, presso la Sala dello Stenditoio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Via San Michele n° 22, nei giorni 17 e 18 maggio 2005, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Nella volontà di rendere un'azione sinergica tra le predette istituzioni e in considerazione dell'alta valenza sociale e culturale dell'iniziativa, lo scrivente prega le SS.LL. di dare ampia diffusione al contenuto della presente nell'ambito dell'istituzione scolastica per consentire, nel rispetto delle Loro autonomie, la partecipazione di docenti e studenti.
Gli Istituti partecipanti dovranno inviare gli elaborati, entro il 25 febbraio 2006, a mezzo pacco postale o corriere a spese del mittente (farà fede il timbro di partenza), direttamente alla Segreteria dell'E.I.P. Scuola Strumento di Pace - Via Orti di Trastevere n° 86, 00153 Roma.
Per ogni ulteriore informazione, è possibile fare riferimento al Prof. Bruno Palmieri - Referente regionale per le Politiche Ambientali, Beni Culturali e Promozione Artistica e componente dello staff di questa Direzione Generale (Tel. 081.5576379 - Fax 081.5576562 E-mail: bruno.palmieri@istruzione.it) - o direttamente alla Segreteria dell'Associazione ai seguenti numeri:
Tel. 06.58332203/06.65741657-Fax06.5800561 - E-mail: sirena_eip@fastwebnet.it
Confidando nella consueta collaborazione, si inviano distinti saluti.
Il Direttore Generale dott. Alberto Bottino
Allegati:
Bando
|
Destinatari:
Ai Dirigenti Scolastici
delle Scuole di ogni ordine e grado
Statali e Paritarie della Campania
LORO SEDI
|
Indietro
|
|

|