|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 23717
Circ. 309
|
Napoli, 9 novembre 2005 |
Oggetto: programma premio Cimitile edizione 2005
Pregiatissimi Dirigenti,
con riferimento alla ministeriale prot. 10717/4 del 28 ottobre 2005 concernente l'oggetto, si comunica alle SS. LL. che le istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado possono aderire al progetto in epigrafe.
Al fine di dare una regolamentazione alle nuove adesioni, si indicano di seguito i requisiti di base per la partecipazione all'attività progettuale in parola:
1. possono aderire solo le istituzioni Scolastiche di Istruzione Secondaria di II grado
2. le proposte di insegnamento da adottare nelle rispettive classi sono quelle elaborate dal Consiglio d'Europa e varate con la Conferenza di Bonn del marzo 2002 ("L'albero delle donne in terra d'Europa"; "I flussi migratori del XX secolo"; "Il primo dopoguerra in Europa: la crisi delle istituzioni liberali"; "Casa Europa: antiche fondamenta per un grande progetto"; "Cinema e storia"; "Shoah e nazismo")
3. le proposte vanno attivate necessariamente in regime di scambio telematico con altre scuole europee, nel quadro di una dimensione europea dell'insegnamento;
4. le scuole partner europee devono appartenere a uno degli stati membri del Consiglio d'Europa (attualmente in numero di 47), trattandosi, appunto, di un progetto attivato da tale Organizzazione internazionale;
5. il progetto deve essere inserito nel Piano dell'Offerta Formativa.
Le scuole in possesso dei requisiti sopra decritti potranno comunicare la loro adesione all'Ufficio IV della Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell'Istruzione Scolastica del MIUR al numero di fax 0658492229, all'I.I.S.S. "D. Fioritto" (via Marconi, 71015 San Nicandro Garganico, tel. 0882472582, fax 0882475357) incaricato di monitorare lo stato del progetto e alla scrivente Direzione generale (fax 0815576600).
La nota di adesione dovrà contenere i seguenti elementi:
- coordinate della scuola (denominazione, indirizzo, telefono, fax, e-mail)
- titolo del progetto
- docente referente
- coordinate della/e scuola/e partner europee (denominazione, indirizzo, telefono, fax, e-mail).
Nel ringraziare per la cortese collaborazione, si inviano cordiali saluti
Il Direttore Generale dott. Alberto Bottino
Destinatari:
Ai Sigg. Dirigenti delle
Istituzioni Scolastiche
di Istruzione Secondaria di II grado
della regione Campania
LORO SEDI
e, p.c., al dott. Antonio Giunta La Spada
Direttore Generale per gli Affari Internazionali dell'Istruzione Scolastica
MIUR - Roma
Al dott. Antonio De Gasperis
Dirigente Ufficio IV DGAIIS
MIUR - Roma
ai Sigg. Dirigenti dei CC.SS.AA. di
Avellino
Benevento
Caserta
Napoli
Salerno
LORO SEDI
Ai membri del comitato tecnico scientifico del progetto "Insegnare la Storia del XX secolo in dimensione europea"
|
Indietro
|
|

|