|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 21566
Circ. 279
|
Napoli, 14 ottobre 2005 |
Oggetto: Scuolamusicafestival VI edizione.
Si informano le SS. LL. che dall'11 al 14 marzo 2006, nell'ambito del Disma Music Show di Rimini, si svolgerà l'ormai tradizionale manifestazione denominata Scuolamusicafestival, giunta alla sua sesta edizione.
La manifestazione costituisce un significativo momento di incontro dei giovani studenti che hanno realizzato esperienze musicali nell'ambito dei loro percorsi formativi. Essa si sta radicando nel panorama delle occasioni che le scuole hanno per rendere visibili, a livello nazionale, le loro realizzazioni nello specifico settore, troppo spesso poco conosciute nonostante il loro elevato spessore culturale ed educativo.
La musica nelle sue diverse manifestazioni, la cui presenza nei piani di studio nazionali sarà potenziata nell'ambito della riforma degli ordinamenti scolastici, ha svolto un ruolo fondamentale nel dare slancio alla creatività offrendo ai giovani preziose occasioni di partecipazione attiva alla didattica. Già negli ultimi anni l'autonomia delle istituzioni scolastiche ha aperto le porte ad espressioni progettuali che nelle esperienze musicali trovano un fertile terreno di esplicitazione.
Le proficue sinergie instaurate dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca con soggetti esterni operanti nel settore hanno consentito di disporre di una preziosa vetrina che ogni anno si arricchisce di nuovi temi ed elementi.
Quest'anno, accanto alle sezioni tradizionali, Scuolamusicafestival si apre alle emergenti esperienze della musica digitale presentando le realizzazioni dei giovani che, con entusiasmo, all'interno dei progetti strutturali o di singole iniziative, si sono cimentati con la musica elettronica.
Dall'allargamento della platea delle esperienze presentate l'annuale manifestazione non potrà che uscirne arricchita premiando gli sforzi dei soggetti partecipanti.
E' un'ulteriore dimostrazione che le sinergie pubblico-private consentono di realizzare felici sintesi pur nella salvaguardia delle diverse finalità istituzionali di ciascuno.
Le SS.LL. vorranno adoperarsi per la massima sensibilizzazione dei docenti e degli studenti, al fine di pervenire ad un'ampia partecipazione all'iniziativa, garanzia dell'elevata qualità degli esiti della selezione.
Si precisa che ogni dettaglio in ordine al regolamento di partecipazione all'iniziativa potrà essere attinto consultando il sito www.scuolamusicafestival.it.
Nel ringraziare per la cortese collaborazione, si inviano cordiali saluti
Il Direttore Generale dott. Alberto Bottino
Destinatari
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della regione Campania LORO SEDI
e, p.c., al dott. Silvio Criscuoli Direttore generale per gli ordinamenti scolastici andrea.bordoni@istruzione.it
Indietro
|
|

|