|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 1969 Circ. 26 |
Napoli, 25 gennaio 2005 |
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado e Istituti
Comprensivi della Regione Campania
LORO SEDI
e p.c. alla prof.ssa Lucia Monti Dirigente Scolastico
S.M.S. "Scotti" smscotti@inwind.it
Ischia
Oggetto: Concorso "Federica Taglialatela".
Si comunica alle SS.LL. che, in occasione del ventennale della strage del treno 904 in cui perse la vita
Federica Taglialatela, la Fondazione che porta il suo nome bandisce un concorso a premi rivolto a tutti i
ragazzi delle classi terze delle Scuole Medie Statali e Istituti Comprensivi della Regione Campania con
l'obiettivo di conservare la memoria e diffondere tra le giovani generazioni sentimenti di pace e di non
violenza.
Si allega alla presente il bando di concorso.
In considerazione dell'alta valenza sociale e culturale dell'iniziativa, si confida nella più ampia
diffusione della presente nota presso i docenti e gli studenti interessati, si ringrazia e si inviano
cordiali saluti.
IL DIRETTORE GENERALE Alberto Bottino |
 |

FONDAZIONE
"FEDERICA TAGLIALATELA"
|
24° DISTRETTO
c/o SCUOLA MEDIA STATALE "GIOVANNI SCOTTI"
Via Michele Mazzella - 80070 Ischia
Tel. e Fax Pres. 081/982625
Tel. e Fax Segr. 081/991137
COD. MECC. NAMM31400E - C.F. 83001830633
e-mail:
NAMM31400E@istruzione.it
Oggetto: BANDO di CONCORSO REGIONALE "EDUCAZIONE ALLA PACE E ALLA NON VIOLENZA".
La Fondazione "Federica Tagliatatela" che ha sede in Ischia c/o la S.M.S. "G. SCOTTI" (NA) con il patrocinio
della Regione Campania, Assessorato alla P.I. dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania del XXIV
Distretto Scolastico, dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo delle Isole di Ischia e Procida e del Comune
di Ischia in occasione del ventennale della strage sul treno rapido 904 NAPOLI-MILANO del 23 dicembre
1984
ORGANIZZA
IL CONCORSO REGIONALE DI EDUCAZIONE ALLA PACE E ALLA NON VIOLENZA in memoria
dell'alunna Federica Tagliatatela, vittima innocente della strage.
NORME PER LA PARTECIPAZIONE
- Possono partecipare al concorso tutti gli alunni frequentanti le terze classi delle Scuole Secondarie
Statali di 1° grado della Regione Campania.
- È consentita la partecipazione con un tema, una poesia o un disegno.
- L'argomento proposto dalla commissione espressa dal Comitato Direttivo della Fondazione è il
seguente:
TRACCIA: "La Violenza fra stragi, guerre, lotte e vita quotidiana". Il candidato dovrà esprimere
attraverso la modalità prescelta le proprie riflessioni sui numerosi esempi di violenza che provengono
dalla storia, dagli eventi di questi ultimi anni, dalla propria esperienza personale, per lanciare un
messaggio di pace, di solidarietà e di rispetto, per costruire un mondo migliore.
- Lo svolgimento della prova sarà effettuato in classe, verificato e garantito dai Dirigenti Scolastici
degli Istituti di cui fanno parte i partecipanti al concorso.
- Ogni Istituto parteciperà con non più di 3 lavori che saranno fatti pervenire alla S.M.S. "G. SCOTTI"
di Ischia (NA) entro e non oltre il 31/03/2005.
- L'invio degli elaborati dovrà avvenire in plico chiuso con mezzo idoneo.
- Ogni elaborato sarà anonimo e chiuso in una busta, all'interno della quale ve ne sarà un'altra anche
essa chiusa con l'indicazione delle generalità del concorrente e della scuola di appartenenza.
- Gli elaborati pervenuti nei termini saranno esaminati dalla commissione nominata dal Consiglio
Direttivo della Fondazione che, a Suo insindacabile giudizio, attiribuirà i premi.
- Il concorso prevede l'assegnazione dei seguenti premi:
- € 500.00 al 1° classificato nell'ambito della Regione Campania e targa;
- € 500.00 al 1° classificato nell'ambito della Provincia di Napoli e targa;
- € 500.00 al 1° classificato nell'ambito del Distretto Scolastico delle Isole di Ischia e
Procida e targa.
- La premiazione che sarà comunicata tempestivamente agli interessati avverrà nella sede della Fondazione
presso la S.M.S. "G. Scotti" di Ischia alla presenza delle autorità rappresentative degli Enti
patrocinanti il concorso.
FIRMATO IL PRESIDENTE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE D.S. DOTT.SSA LUCIA MONTI |
|
|

|