|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 19351 Circ. 241 |
Napoli, 16 settembre 2005 |
Oggetto: Attività di Intercultura
Si porta a conoscenza delle SS.LL. che quest'anno ricorre il Cinquantenario dell'Associazione Intercultura. I festeggiamenti si sono aperti a Milano, presso l'Università Bocconi con un Convegno su "Scambi scolastici internazionali e ricerca interculturale" durante il quale il prof. Mitch Hammer ha presentato una importante ricerca su quali competenze interculturali vengono sviluppate durante soggiorni di studio all'estero in età adolescenziale.
Il prossimo 13 ottobre 2005 ad Avellino Intercultura, in collaborazione con ANP DIRSCUOLA, terrà un corso di formazione e aggiornamento su "Incontri che cambiano il mondo. La mobilità di studenti come occasione di crescita e di innovazione". In allegato si trasmette copia del programma , che si prega vivamente di portare a conoscenza dei docenti interessati.
Si segnalano, inoltre, i programmi scolastici di Intercultura, che permettono a studenti italiani, di età compresa fra i 15 e i 17 anni, di vivere presso famiglie selezionate dall'Associazione e di studiare in scuole medie superiori all'estero, per periodi di diversa durata. L'inserimento familiare e scolastico del giovane in ambienti sicuri come la famiglia e la scuola permettono che egli venga a contatto con la cultura del Paese ospitante, dai suoi aspetti più quotidiani a quelli più storici ed artistici. Il reinserimento nella scuola italiana dopo la partecipazione ad un programma di studio all'estero, è regolato dalla CM n. 181 del 17 marzo 1997 e dalla CM 236 del 8 ottobre 1999.
Nel ringraziare per la cortese collaborazione, si inviano cordiali saluti
Il Direttore Generale
dott. Alberto Bottino
|
Destinatari
Ai Sigg. Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni Scolastiche
di istruzione secondaria di II grado della
Regione Campania
LORO SEDI
e, p.c. alla dott.ssa Erminia Bizzarri
Corso Vittorio Emanuele II, 187
00186 Roma
Fax. 06.68804224
|
Indietro
|
|

|