|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 6695
Circ. 115
|
Napoli, 17 marzo 2005 |
Oggetto: Concorso “L’Europa alla lavagna”
Come è noto, il 9 maggio 1950, il ministro degli esteri francese Robert Schuman presentava la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile per il mantenimento della pace sul continente e nel mondo e per impedire che altri conflitti sanguinosi potessero esplodere fra i paesi europei.
La giornata del 9 maggio è diventata da allora il simbolo della nascita dell'integrazione europea insieme all'Euro, alla cittadinanza europea ed all'abolizione delle frontiere fra gli Stati membri.
Allo scopo di coinvolgere in questa riflessione il mondo della scuola e dell’educazione, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha deciso di promuovere un concorso per la realizzazione dei migliori siti dedicati all’integrazione europea.
Insieme ai gemellaggi elettronici fra le scuole, i campus virtuali e, più in generale, alle azioni educative e formative del programma E-learning, l’iniziativa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea è volta ad utilizzare le possibilità offerte dalla società della comunicazione per applicarle allo studio ed all’informazione sull’Europa.
Sono ammessi al concorso i siti Internet realizzati da studenti delle scuole medie superiori. Il sito relativo all’Unione europea non deve essere già pubblicato. I progetti possono essere realizzati da gruppi di studenti, singole classi, singoli istituti o da un raggruppamento di classi anche di diversi istituti. I partecipanti dovranno completare la scheda di partecipazione, allegata insieme al bando, e inviarla, congiuntamente alle realizzazioni, entro e non oltre il 1° aprile c.a. scegliendo tra le seguenti modalità:
- una copia per e-mail, in formato compresso zip, al seguente indirizzo di
posta elettronica: eu-it-info@cec.eu.int;
una copia per posta (raccomandata o corriere), su supporto magnetico
(floppy disk o Cd-Rom), al seguente indirizzo postale:
Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Via Quattro Novembre 149
00187 Roma
Oppure:
- due copie per posta (raccomandata o corriere), su supporto magnetico
(floppy disk o Cd-Rom), all’indirizzo postale sopra indicato.
In ragione di quanto espresso e dell’importanza dell’iniziativa si prega di garantirne la più ampia diffusione tra tutti i docenti e alunni interessati.
Nel ringraziare per la cortese collaborazione, si inviano cordiali saluti.
Il Direttore Generale
dott. Alberto Bottino
Destinatari
Ai Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni Scolastiche di
Istruzione Secondaria di II grado
della Regione Campania
LORO SEDI
Allegati:
Scheda di partecipazione
Bando di concorso
|
|

|