|
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
Prot. 7269
Circ. 109
|
Napoli, 16 marzo 2005 |
Oggetto: 9 maggio 2005, Festa dell’Europa
Si comunica alle SS. LL. che anche quest’anno, la Direzione Generale dell’Ufficio scolastico regionale, l’Assessorato Regionale all’Istruzione e la Commissione Europea intendono celebrare il 9 maggio p.v. la Festa dell’Europa, affinché questa data diventi per gli studenti e i docenti un momento di riflessione e di informazione sulle tematiche europee, in particolare per quello che concerne gli obiettivi del processo di integrazione europea, le strutture e le istituzioni dell’Europa Comunitaria e le conseguenze che detto processo comporta per i cittadini, con particolare riferimento alle opportunità per i giovani e gli studenti.
Le scuole che intendono aderire all’iniziativa e permettere ai propri studenti di partecipare al concorso dovranno darne comunicazione, via fax, entro il 23 marzo prossimo, al numero della Direzione Scolastica Regionale, all’attenzione del Dr. Maurizio Piscitelli (081/5576600) e a quello del Centro di Documentazione regionale, all’attenzione del Dr. Geppino Fiorenza (081/7968506-16), utilizzando, all’uopo, la scheda allegata.
Nel periodo che precede il 9 maggio, al fine di assicurare il successo e un maggiore impatto dell’iniziativa gli insegnanti avranno cura di svolgere attività info-formative per sensibilizzare e preparare al meglio gli studenti.
I docenti organizzeranno le attività anche grazie alle pubblicazioni e al materiale informativo che sarà messo a loro disposizione quanto prima dal Centro nazionale di informazione e documentazione europea (Cide) www.cide.it
Le ultime classi di ciascun ordine parteciperanno al concorso. Potranno anche essere valorizzati lavori degli studenti già realizzati nel corso dell’anno, sulle tematiche oggetto del concorso.
Ogni Scuola può presentare un solo elaborato scelto tra le tre tipologie testuali proposte:
- elaborato scritto, nella forma del saggio o dell’articolo, riservato alle medie e superiori
- elaborato grafico, per le elementari, medie, e superiori ad indirizzo artistico
- prodotto multimediale o videospot, riservato alle medie e superiori
Il componimento dovrà essere opera di un solo alunno. Non sono ammesse opere collettive.
Gli elaborati selezionati dovranno pervenire all’indirizzo sottoindicato entro il 23 Aprile 2005:
Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale della Campania
Via Ponte della Maddalena 55
80134 Napoli
all’attenzione del dott. Maurizio PISCITELLI
3° piano stanza 407
La busta di spedizione dovrà riportare chiaramente il titolo del concorso: “Nove Maggio 2005 Festa dell’Europa”. All’interno della busta ogni elaborato dovrà indicare il nome della scuola, il nome dell’alunno e la sezione di appartenenza.
Il Comitato di valutazione, presieduto dal Direttore dell’Ufficio Scolastico della Campania, sarà composto da 6 membri ed integrato da 2 funzionari della Commissione europea per la selezione finale dei vincitori.
L’assessorato all’istruzione della Regione Campania mette a disposizione un premio in danaro (rispettivamente di € 1.000,00 e € 500,00) per il primo e secondo classificato per ognuna delle tre tipologie indicate.
Sono previsti, nella mattinata del 9 maggio, incontri nelle varie Province con gli allievi che hanno partecipato al concorso, alla presenza di esperti , funzionari e parlamentari europei. Nel pomeriggio si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori nella sede che sarà comunicata dalla Regione Campania, che curerà l’organizzazione.
Tracce per gli elaborati:
A. elaborato scritto, nella forma del saggio o dell’articolo, per un massimo di due cartelle dattiloscritte
- L’Euro, l’allargamento e la Costituzione Europea sono gli ultimi grandi risultati conseguiti dall’Unione Europea. Quali sono le nuove sfide per il futuro?
- Realizza/immagina un’intervista sul significato di Europa e di cittadinanza europea.
B.1. elaborato grafico, nella forma del disegno, preferibilmente in formato A3 (cm.42x30)
- Un bambino delle Isole Fiji viene a trovarti in Europa. Mostragli questo magnifico continente
- Come immagini che l’Europa aiuti concretamente le popolazioni bisognose nei paesi meno sviluppati?
B.2. elaborato grafico, nella forma del fumetto
- La Costituzione Europea dichiara che L’Europa “combatte l’esclusione sociale e le discriminazioni e promuove la giustizia e la protezione sociali, la parità tra donne e uomini, la solidarietà tra le generazioni e la tutela dei diritti dei minori”. Prova a raccontarlo con un fumetto.
- Un bambino di un paese in via di sviluppo ti invita a casa sua per mostrarti uno dei progetti con cui l’Europa aiuta il suo paese. Racconta il tuo viaggio con un fumetto.
C. prodotto multimediale, o videospot, con durata dai 30’’ ai 2’ al massimo, con elaborazione, a scelta, di una delle tracce indicate per le precedenti tipologie.
Nel ringraziare per la cortese collaborazione, si inviano cordiali saluti.
F/to Adriana Buffardi
Assessora all’Istruzione
della Regione Campania
|
|
|
|
F/to Alberto Bottino Direttore Generale Ufficio Scolastico regionale per la Campania
|
|
Destinatari
Ai Dirigenti Scolastici
della Campania
LORO SEDI
Alle scuole paritarie
della regione Campania
LORO SEDI
Allegato:
Scheda di adesione
|
|

|