|
|
 |
 |
Provincia di Napoli
Assessorato alle Politiche Scolastiche, Diritto allo Studio, Edilizia e Pianificazione Scolastica,
Pari Opportunità
|
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Direzione Generale
|
Prot. 23680/1/P
Circ. 328 |
Napoli, 29 dicembre 2004
Destinatari |
Oggetto: azioni di solidarietà a favore delle vittime del maremoto del Sud Est
Asiatico
Questi giorni tradizionalmente dedicati all'allegria e agli affetti familiari sono stati funestati
dall'onda sterminatrice che, nata al largo dell'isola indonesiana, si è abbattuta con impulso micidiale
sulle non fortunate terre del Sud Est asiatico, già violentate nelle tradizioni e nel paesaggio, entrambi
immolati sull'altare di una saga consumistica che individua in quelle zone paradisi naturali da inserire
nel carnet dell'esclusivo.
Ancestrali timori si ridestano, la consapevolezza della vulnerabilità umana di fronte alla natura si
acuisce: solo la solidarietà tra gli uomini potrebbe costituire un argine all'arbitrio degli elementi.
L'avanzata della tecnologia e la possibilità di collegare tutti i computer del mondo industrializzato non
sono bastati a creare quella comunità globale decantata dai teorici della comunicazione, o perlomeno non
hanno saputo costruire il sistema di allarme globale che il progressivo riscaldamento del pianeta e altri
fenomeni che negli ultimi tempi si vanno intensificando rendono sempre più indispensabile.
È auspicabile che il sacrificio di molte decine di migliaia di vite umane contribuisca almeno a suscitare
l'attenzione dei potenti, a innescare il dibattito sugli effetti esiziali delle catastrofi e sui rimedi che
si possono adottare.
La scuola non può rimanere indifferente di fronte a una simile tragedia che, poiché si è abbattuta su
popolazioni prevalentemente povere, potrebbe lasciare un flebile ricordo, dopo l'orda mediatica di questi
giorni. Da molto tempo la scuola napoletana ha individuato nella solidarietà, nell'impegno a favore dei più
deboli, nel soccorso a chi si trova in situazioni di disagio un percorso privilegiato. È questa la ragione
per cui ci appelliamo alla sensibilità delle SS.LL., sempre sperimentata in tutte le occasioni in cui è
stata sollecitata, certi di avere un positivo riscontro, che si tradurrà in una espressione schietta e
sincera di generosa solidarietà.
È auspicabile che si pongano in essere presso le Istituzioni Scolastiche di Napoli e della Provincia tutte
le iniziative che le SS.LL. vorranno attuare al fine di raccogliere fondi che saranno devoluti - secondo le
modalità che saranno successivamente comunicate - alle persone colpite dal maremoto.
Certi che le SS.LL. vorranno adoperarsi perché la scuola campana anche questa volta brilli per umanità e
sensibilità, ringraziamo e inviamo cordiali saluti.
L'Assessore Provinciale alle Politiche Scolastiche Angela Cortese |
IL DIRETTORE GENERALE
Alberto Bottino |
Destinatari
Ai Sigg. Dirigenti Scolastici delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di Napoli e della
Provincia
LORO SEDI
Indietro
|
|

|