| 
 |  | Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della RicercaUfficio Scolastico Regionale per la Campania
 Direzione Generale
 
			  
		        | Prot. 23532 
 Circ. 324
 | Napoli, 29 dicembre 2004 
 Destinatari
 |  Oggetto: Concorso "Il linguaggio del cibo: storia dell'alimentazione in Italia dalle
			  origini ai nostri giorni"
 Si informano le SS.LL. che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha organizzato una rassegna
			  espositiva nazionale nella quale sono coinvolti oltre 110 musei sul tema "Cibi e sapori nell'Italia antica".
			  L'iniziativa prevede l'allestimento di mostre ed esposizioni. Nel corso di questa rassegna vi saranno
			  momenti dedicati alle scuole al fine di porre l'attenzione sull'alimentazione quale momento significativo
			  della nostra identità nazionale e culturale.
 
 Nella regione Campania sono state organizzate le seguenti iniziative:
 
		      Napoli - Museo Archeologico Nazionale - Mostra "Mangiare e bere a Pompei".
 
Boscoreale (NA) - Mostra "Cibi e sapori a Pompei e dintorni".
 
Buccino (SA) - Parco Archeologico dell'Antica Volcei "Cibi e Sapori nell'Italia Antica". Inoltre, nell'ambito di questo piano, il MIUR, di intesa con il Ministero per i Beni e le
			  Attività Culturali, in collaborazione con FEDERALIMENTARE, bandisce un concorso come citato in epigrafe,
			  destinato agli alunni di ogni ordine e grado. Si richiedono la realizzazione di elaborati scritti, rassegne
			  storiche, ricerche in forma grafico-pittorica, plastico o multimediale (video-cd-ecc.).
 Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 febbraio 2005 all'Ufficio Scolastico
			  Regionale per la Campania - Via Ponte della Maddalena, 55 - 80142 - Napoli; all'attenzione del referente
			  dott. Maurizio Piscitelli, III piano stanza 407 - e-mail
			  maurizio.piscitelli.na@istruzione.it. Il gruppo di
			  lavoro, appositamente costituito, effettuerà una prima selezione individuando a livello regionale 4
			  elaborati (1 per la scuola primaria, 1 per la scuola secondaria di I grado, 1 per i Licei, 1 per gli
			  Istituti Tecnici ed Artistici) che saranno inviati al MIUR entro il 30/03/2005.
 
 Si comunica, inoltre, che questa Direzione ha instaurato una rete di contatti con le Soprintendenze al fine
			  di predisporre un piano regionale delle mostre su cibo di cui sopra. Con successiva comunicazione si
			  trasmetteranno le modalità per effettuare le visite guidate alle mostre presenti in Campania.
 
 Tenuto conto dell'importanza dell'iniziativa e dell'elevata valenza culturale si pregano le SS.LL. di voler
			  garantire alla presente la più ampia diffusione fra tutti i docenti interessati.
 
 L'occasione mi è gradita per inviare cordiali saluti.
 
			   
				| Il Direttore Generale dott. Alberto Bottino
 |  Destinatari
 
 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della Regione
			  Campania
 LORO SEDI
 
 e p.c. al dott. Pasquale Capo Dipartimento per l'Istruzione
 MIUR - Roma
 Indietro |  | 
  
 
   |