| 
 |  | Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della RicercaUfficio Scolastico Regionale per la Campania
 Direzione Generale
 
			  
		        | Prot. 23538 
 Circ. 319
 | Napoli, 29 dicembre 2004 
 Destinatari
 |  Oggetto: Concorso Teatrale "Pittura Fresca"
 Si comunica alle SS.LL. che l'associazione Teatrale Teatro Mio, che opera da anni sul territorio della
			  provincia di Napoli per la diffusione del teatro tra i giovani, bandisce, per il corrente anno scolastico,
			  un concorso teatrale destinato agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della Regione Campania
			  dal titolo "Pittura Fresca il Teatro dei ragazzi, il Teatro fatto dai Ragazzi".
 
 Le schede di adesione dovranno essere inviate all'associazione entro il 28 febbraio 2005.
 
 L'iniziativa pone in essere anche una rassegna che ha diversi momenti caratterizzati dalla visione di
			  spettacoli di professionisti per teatro-ragazzi, da momenti di incontro con insegnanti e studenti, che si
			  sviluppano su temi del percorso e del processo educativo che la scuola partecipante ha elaborato e messo in
			  pratica.
 
 In ragione di quanto espresso e dell'importanza del programma si prega di garantirne la più ampia
			  diffusione tra tutti i docenti e gli alunni interessati. Alla presente si allegano: il
			  bando di partecipazione, il regolamento e la
			  scheda di adesione.
 
 Nel ringraziare per la cortese collaborazione, si inviano cordiali saluti.
 
			   
				| IL DIRETTORE GENERALE dott. Alberto Bottino
 |  Destinatari
 
 Ai Sigg. Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
 LORO SEDI
 
 Ai Dirigenti dei CC.SS.AA. di Avellino
 Benevento
 Caserta
 Salerno
 LORO SEDI
 
 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche di scuola secondaria di I e II grado della Regione
			  Campania
 LORO SEDI
 
 e p.c. all'Associazione Teatro Mio
 AUDITORIUM TEATRO MIO
 corso Filangieri, 158 80069 Vico Equense (NA)
 Telefax 0818016709 - 03336353444
 E-MAIL: info@teatromio.it
 BANDO DI CONCORSO 
			  
				| Art. 1 | L'Associazione Culturale Teatro Mio col Patrocinio della Provincia di Napoli e del Provveditorato agli
				  studi di Napoli indice la 6ª edizione di "PITTURA FRESCA - Il Teatro dei ragazzi, il Teatro fatto
				  dai ragazzi", concorso teatrale destinato agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori
				  italiane e/o a studenti partecipanti a laboratori teatrali privati. |  
				| Art. 2 | Le scuole devono presentare uno spettacolo che costituisca riduzione e/o adattamento di testo
				  teatrale d'autore italiano o straniero, classico o contemporaneo oppure mettere in scena un testo
				  scritto dagli studenti in collaborazione con gli insegnanti purché rappresenti storia completa. |  
				| Art. 3 | Ai vincitori (una Scuola Media inferiore e una Scuola Media superiore o Laboratorio di pari
				  fascia/età) sarà assegnata oltre a una targa premio, una borsa di studio di € 500,00, destinata
				  all'approfondimento dell'attività teatrale. |  
				| Art. 4 | Coloro che intendono partecipare devono inviare domanda su apposito
				  modello allegato a mezzo raccomandata A.R. indirizzata a: Ass. Cult.
				  Teatro Mio - Via Filangieri, 153 - 80069 Vico Equense - NA o a mezzo fax al N° 0818016709 oppure e-mail
				  a info@teatromio.it -
				  teatromio@virgilio.it entro e non oltre il 28 FEBBRAIO
				  2005. |  
				| Art. 5 | Il concorso si svolgerà presso TEATRO MIO Vico Equense (Napoli) dal 16 maggio al 21 maggio 2005. |  
				| Art. 6 | Ogni scuola o laboratorio dovrà essere rappresentata da un numero di 30 allievi + 2 Insegnanti. |  
				| Art. 7 | Le scuole selezionate dovranno versare una quota di partecipazione di € 180,00 per ogni
				  partecipante. La partecipazione degli Insegnanti è gratuita. La quota comprende:
 
	                Soggiorno a Vico Equense dal pranzo del giorno 16/05 alla prima colazione del 21/05, sistemazione
					  in camere multiple.Pizza e bibita presso il famoso ristorante "Pizza a Metro" di Vico Equense in uno dei giorni di
					  soggiorno al Termine della visione dello spettacolo serale.Ingresso Teatro per spettacolo serale: LA DONNA DI GOVERNO di C. Goldoni.Visite guidate (compresi biglietti d'ingresso dove previsti) in giorni alterni a: Pompei
					  Scavi/Napoli Museo Archeologico Nazionale, Costiera Amalfitana, Vico Equense/Opere-Museo
					  Mineralogico-Museo Archeologico.Rappresentazione degli allievi dello spettacolo in concorso.La quota non comprende il trasporto da e per il luogo di provenienza e per gli spostamenti
					  durante il soggiorno, bibite, mance ed extra (N.B. Facendone richiesta si potrà usufruire,
					  versando una ulteriore quota, del trasporto per i soli spostamenti durante il soggiorno, restando a
					  carico della scuola il trasporto da e per il luogo di provenienza) |  
				| Art. 8 | L'importo del 30% della quota dovrà essere versato a mezzo vaglia postale o assegno circolare
				  intestato a Associazione Culturale Teatro Mio - via Filangieri 153 - 80069 Vico Equense entro il 15
				  MARZO 2005. |  
				| Art. 9 | Saranno selezionate tra le domande inviate n° 6 scuole medie inferiori e n° 6 scuole medie superiori.
				  Ove ci fossero richieste saranno inserite tra le 12 scuole selezionate 4 scuole (2 Medie Inferiori e 2
				  Medie Superiori) provenienti dal territorio della Campania. |  
				| Art. 10 | Le scuole della Campania che non volessero aderire alle modalità dell'art. 7 dovranno specificarlo
				  nella domanda e potranno partecipare corrispondendo una quota di € 50,00 per ogni allievo. La
				  partecipazione degli Insegnanti è gratuita. La quota comprende:
 
	                Soggiorno a Vico Equense dal pranzo del giorno di partecipazione al pranzo del giorno dopo,
					  sistemazione in camere multiple.Pizza e bibita presso il famoso ristorante "Pizza a Metro" di Vico Equense.Ingresso Teatro per spettacolo serale: LA DONNA DI GOVERNO di C. Goldoni.Rappresentazione degli allievi dello spettacolo in concorso.La quota non comprende il trasporto da e per il luogo di provenienza, bibite, mance ed extra
					  (N.B. Facendone richiesta si potrà usufruire, versando una ulteriore quota, del trasporto per i
					  soli spostamenti durante il soggiorno, restando a carico della scuola il trasporto da e per il
					  luogo di provenienza) |  
				| Art. 11 | Le scuole della Campania provenienti dalla provincia di Napoli e che non volessero aderire alle
				  modalità dell'Art. 10 potranno partecipare corrispondendo una quota di € 15,00 per ogni allievo,
				  rinunciando al punto 1 del prec. Art. 10. La partecipazione degli Insegnanti è gratuita. |   
 AUDITORIUM TEATRO MIO corso Filangieri, 158 80069 Vico Equense (NA)
 Sede Legale: Via Bonea, 37 80069 Vico Equense (NA)
 Telefax 0818016709 - 03336353444 E-MAIL: info@teatromio.it -
			  www.teatromio.it
 REGOLAMENTO 
			  Lo spettacolo selezionato dovrà avere una durata non superiore ai 45 minuti.Le Scuole partecipanti dovranno mettere in scena riduzione e/o adattamento di un testo di teatro
				classico o contemporaneo, di autore italiano o straniero, in lingua o in dialetto, altrimenti un testo
				inedito scritto dagli studenti in collaborazione con gli insegnanti su qualsiasi tema: in questo caso,
				esso deve comunque svolgere un tessuto narrativo di chiara esemplificazione, ovvero non sono ammessi
				pour porre di vario genere.Lo spettacolo sarà rappresentato in una mattinata secondo calendario presso Teatro Mio. Il palcoscenico
				del Teatro, che gli studenti avranno a disposizione per la rappresentazione, misura: m 5,5 (profondità),
				m 6,5 (boccascena), m 3 (altezza, senza graticcio), m 2,5 (retropalco separato dal praticabile da fondale
				e fondalino) ed è dotato di quinte e fondale (neri) fissi. A tale proposito si consiglia di non usare
				scene, effetti luci e audio particolarmente elaborati. Le scene in particolare dovranno risultare di
				facile collocazione e di piccolo ingombro. La struttura è dotata di impianto luci e audio e impianto di
				climatizzazione in sala. Non sono previste prove sul palco.Le scuole ammesse dovranno provvedere direttamente alla scena, ai costumi e a quanto occorra alla
				propria rappresentazione.Tutti i partecipanti dovranno trovarsi a TEATRO MIO un'ora prima dell'orario previsto per
				l'esibizione.Il referente, o un suo incaricato, a conoscenza dello spettacolo, dovrà coadiuvare il tecnico in cabina
				di regia.Gli insegnanti che volessero potranno partecipare a loro spese, segnalandolo sulla domanda, al
				Convegno: "...del vedere e del fare teatro" - (il teatro ragazzi e il teatro della scuola) -
				Momenti di riflessione e dibattiti - che si terrà presso: TEATRO MIO il 14 MAGGIO 2005 per tutta la
				giornata con un programma che sarà in seguito reso noto.Per chiarimenti o ulteriori informazioni contattare Teatro Mio 0818016709 lasciando eventualmente
				messaggio telefonico con i propri recapiti oppure 3336353444. Indietro |  | 
  
 
   |